
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#News
{{{sourceTextContent.title}}}
Software per l'aviazione: migliorare l'efficienza delle operazioni aeroportuali
{{{sourceTextContent.subTitle}}}
Il software di gestione dell'aviazione ha avuto un impatto notevole sul miglioramento delle misure di sicurezza e ha rivoluzionato il modo in cui funziona il settore
{{{sourceTextContent.description}}}
Introduzione
Le operazioni aeroportuali sono complesse e richiedono sistemi di gestione efficienti per garantire un'elaborazione regolare e tempestiva dei passeggeri, il coordinamento dei voli e la gestione dei bagagli. Nel settore dell'aviazione, l'adozione di tecnologie avanzate svolge un ruolo cruciale nella semplificazione di queste operazioni. Il software di gestione dell'aviazione ha avuto un impatto notevole sul miglioramento delle misure di sicurezza e ha rivoluzionato il modo in cui funziona il settore. Questo blog approfondisce le varie soluzioni software di Embross utilizzate nel settore dell'aviazione per facilitare l'efficienza delle operazioni aeroportuali, concentrandosi sulle loro principali funzionalità e vantaggi.
Iniziamo con il sistema di elaborazione dei passeggeri IATA Common Use (CUPPS).
Sistema CUPPS standardizzato IATA
Il Common Use Passenger Processing System (CUPPS) è uno standard accettato a livello globale introdotto dalla IATA (International Air Transport Association) ed è un sistema condiviso di elaborazione dei passeggeri che consente a più operatori e compagnie aeree di accedere e utilizzare la stessa infrastruttura di check-in e imbarco. Standardizzando e centralizzando questi processi, gli aeroporti possono ottimizzare l'utilizzo dello spazio, ridurre i costi e migliorare l'efficienza operativa. Il CUPPS consente l'allocazione attiva delle risorse, come i banchi check-in e i gate di imbarco, in base alla domanda, migliorando così la flessibilità e la scalabilità delle operazioni aeroportuali.
Embross Odyssey CUPPS
Sviluppata originariamente nel 2009 come soluzione nativa CUPPS, la piattaforma Embross Odyssey CUPPS è all'avanguardia nel rivoluzionare l'elaborazione dei passeggeri grazie al suo approccio innovativo alle strutture di uso comune. Embross Odyssey CUPPS non è una piattaforma di elaborazione passeggeri qualsiasi: è l'unica piattaforma certificata per CUPPS 01.04 in Nord America e una delle due sole piattaforme certificate a livello globale.
La piattaforma Embross CUPPS è stata sviluppata sulla base di tre principi guida fondamentali, che la distinguono dalle tradizionali Strutture di Uso Comune:
(1) Ridurre le spese generali e le difficoltà: Uno degli obiettivi principali della piattaforma è quello di ridurre le spese generali e le difficoltà di fornitura e gestione di una struttura di uso comune. Eliminando i componenti di uso comune tradizionali, la piattaforma semplifica il processo e riduce le complessità operative per le compagnie aeree.
(2) Ambiente reattivo e stabile: La piattaforma fornisce un ambiente reattivo e stabile che consente alle compagnie aeree di operare in modo efficiente. Riducendo al minimo le spese operative, le compagnie aeree possono concentrarsi sull'offerta di esperienze eccezionali per i passeggeri, senza essere impantanate da limitazioni tecniche.
(3) Elimina le interfacce proprietarie: La piattaforma elimina le interfacce e i firmware proprietari che spesso ostacolano la concorrenza e la flessibilità nel settore dell'aviazione. Ciò significa una maggiore flessibilità per le compagnie aeree, che possono adattarsi ed evolvere le loro operazioni in base alle richieste del mercato, senza essere vincolate da sistemi obsoleti.
Sistema di controllo delle partenze locali (L-DCS)
Il sistema di controllo locale delle partenze è un componente critico delle operazioni aeroportuali, responsabile del check-in dei passeggeri, della gestione dei bagagli e dei gate d'imbarco. Una tecnologia che sta rivoluzionando il processo di check-in è il sistema L-DCS Odyssey di Embross. Questa soluzione innovativa offre un modo efficiente e semplice di gestire il flusso dei passeggeri, dall'importazione degli elenchi dei passeggeri al check-in e alla consegna dei bagagli, fino alla sicurezza e al gate d'imbarco. Una delle caratteristiche principali del sistema Embross Odyssey L-DCS è la sua capacità di gestire più voli contemporaneamente a ogni banco di check-in. Ciò significa che gli aeroporti più affollati possono snellire le loro operazioni e far sì che i passeggeri si muovano senza problemi attraverso il processo di check-in.
Un'altra caratteristica fondamentale del sistema Embross Odyssey L-DCS è lo strumento grafico per la creazione di piani di cabina. Questa funzione consente agli aeroporti di tracciare visivamente la disposizione dei posti a sedere e di assegnarli in modo efficiente, assicurando che i passeggeri siano seduti comodamente e in base alle loro preferenze. Inoltre, L-DCS consente di monitorare in tempo reale lo stato dei voli, i dati dei passeggeri e le informazioni sui bagagli, facilitando il processo decisionale proattivo e il coordinamento continuo tra gli operatori aeroportuali.
Database operativo dell'aeroporto (AODB)
L'Airport Operational Database funge da archivio centrale dei dati operativi critici, tra cui gli orari dei voli, l'assegnazione dei gate, le informazioni sui bagagli e i manifesti dei passeggeri. Consolidando e organizzando questi dati in un sistema centralizzato, l'AODB consente lo scambio di dati in tempo reale tra i vari sistemi aeroportuali, come FIDS, RMS, Billing e DCS, garantendo informazioni accurate e aggiornate in tutte le operazioni aeroportuali. Inoltre, AODB supporta le funzionalità di analisi dei dati e di reporting, consentendo agli aeroporti di ottimizzare l'allocazione delle risorse, migliorare la pianificazione operativa e migliorare le prestazioni complessive.
Sistema di visualizzazione delle informazioni di volo (FIDS)
Il Flight Information Display System è una soluzione di visualizzazione remota che fornisce ai passeggeri e al personale aeroportuale informazioni sui voli in tempo reale, aggiornamenti sui gate e sullo stato dei caroselli bagagli. Inoltre, il FIDS supporta le notifiche di emergenza, le funzioni di orientamento e le opportunità pubblicitarie, migliorando ulteriormente le operazioni aeroportuali e la generazione di entrate.
Embross Odyssey FIDS
Odyssey FIDS è un sistema multilingue di facile utilizzo basato sul web che rivoluziona il modo in cui gli aeroporti gestiscono e visualizzano le informazioni sui voli in tempo reale. È una soluzione completa chiavi in mano che consente agli aeroporti di gestire, controllare e automatizzare il flusso delle informazioni di volo più recenti sugli schermi di tutto l'aeroporto. Ogni schermo può avere una visualizzazione personalizzata in base alla sua posizione e alla sua utilità, assicurando che i passeggeri ricevano informazioni pertinenti e aggiornate.
Una delle caratteristiche principali del FIDS è l'interfaccia facile da usare, che consente al personale aeroportuale di controllare ogni schermo individualmente o di raggruppare più schermi per ottenere un insieme coeso di display. Questa flessibilità consente agli aeroporti di scegliere dove, quando e come presentare le informazioni, assicurando che i passeggeri ricevano le informazioni di cui hanno bisogno in modo tempestivo.
Sistema di riconciliazione bagagli (BRS)
Un aspetto cruciale del processo di viaggio è la gestione dei bagagli, e il Sistema di Riconciliazione Bagagli (BRS) svolge un ruolo fondamentale nel semplificare questa operazione. Il BRS di Embross è una soluzione avanzata conforme alla risoluzione 753 della IATA, che impone alle compagnie aeree di tracciare ogni bagaglio dal check-in all'arrivo. L'obiettivo è quello di ridurre gli errori di gestione dei bagagli e migliorare la soddisfazione dei passeggeri. Il BRS rappresenta un cambiamento significativo in questo senso, in quanto automatizza il processo di riconciliazione dei passeggeri con il loro bagaglio registrato.
Il BRS completo fornito da Embross offre aggiornamenti in tempo reale quando i bagagli vengono scansionati e caricati sui voli corretti. Sfruttando una tecnologia avanzata, il BRS è in grado di tracciare con precisione il viaggio di ogni bagaglio e di fornire notifiche istantanee in caso di discrepanze o ritardi. Questo non solo migliora l'efficienza operativa, ma contribuisce anche a un'esperienza di viaggio senza interruzioni per i passeggeri.
Sistema di gestione delle risorse (RMS)
Il Resource Management System è stato progettato per ottimizzare le risorse aeroportuali, come gate, stand, banchi check-in e attrezzature per l'assistenza a terra, per soddisfare efficacemente le richieste operative. L'RMS di Embross è un potente strumento progettato per snellire le operazioni aeroportuali garantendo l'assegnazione accurata delle risorse necessarie al momento e nel luogo giusti. Questo sistema innovativo raccoglie informazioni sui voli in tempo reale e dati sulle risorse da altre applicazioni per fornire un'interfaccia di programmazione facile da usare per chi pianifica le risorse ogni giorno.
Una delle caratteristiche principali di Embross RMS è la sua capacità di raccogliere informazioni sui voli in tempo reale e dati sulle risorse da più fonti. Integrandosi con altre applicazioni, come l'Airport Operational Database (AODB), l'RMS fornisce ai pianificatori delle risorse informazioni aggiornate sugli orari dei voli, sull'assegnazione dei gate e sulla disponibilità delle attrezzature.
PaxTracer: Sistema di tracciamento dei passeggeri
PaxTracer è un sistema di tracciamento dei passeggeri che consente agli aeroporti e alle compagnie aeree di monitorare e seguire i passeggeri durante il loro viaggio all'interno dell'aeroporto. Sfruttando tecnologie avanzate, come i tag RFID, il riconoscimento biometrico e le applicazioni mobili, PaxTracer migliora la gestione del flusso dei passeggeri, l'efficienza dei controlli di sicurezza e i servizi personalizzati per i passeggeri. Inoltre, PaxTracer supporta i processi di check-in, imbarco e gestione dei bagagli senza contatto, garantendo ai passeggeri un'esperienza di viaggio senza interruzioni e senza problemi.
Una partnership per il successo
In conclusione, l'adozione di soluzioni software avanzate nel settore dell'aviazione svolge un ruolo cruciale nel migliorare l'efficienza, la sicurezza e la soddisfazione dei passeggeri nelle operazioni aeroportuali. Sfruttando tecnologie come CUPPS, L-DCS, AODB, FIDS, BRS, RMS, Billing e PaxTracer, gli aeroporti possono snellire i processi, ottimizzare l'utilizzo delle risorse e migliorare le prestazioni operative complessive. Con la continua evoluzione del settore dell'aviazione, l'integrazione di soluzioni software innovative sarà essenziale per soddisfare la crescente domanda di esperienze di viaggio aereo sicure, efficienti e senza interruzioni.
La collaborazione con Embross va oltre l'acquisizione di una soluzione software: significa stabilire una partnership duratura incentrata sul successo del cliente. Il team di Embross garantisce che le operazioni aeroportuali siano ottimizzate per soddisfare e superare gli standard del settore, con conseguente aumento dell'efficienza e della soddisfazione dei clienti.
Embross progetta, installa e distribuisce un'ampia gamma di soluzioni biometriche per aiutarvi a realizzare questi cambiamenti significativi. Se desiderate saperne di più, non esitate a contattare un membro del nostro team di esperti: info@embross.com
Autore:
Omar Abbasi, responsabile marketing di Embross