Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese
cliccare qui
#Tendenze
{{{sourceTextContent.title}}}
Camere di prova ambientali di garanzia della qualità Aerospaziale e difesa
{{{sourceTextContent.subTitle}}}
Con l'intensificarsi delle attività di ricerca e sviluppo per i velivoli e i sistemi satellitari di nuova generazione, la domanda di apparecchiature per test ambientali di precisione ha raggiunto livelli senza precedenti. I principali innovatori cinesi stanno rispondendo a questa esigenza
{{{sourceTextContent.description}}}
Capacità di testare l'intero scenario
Le serie di camere temperatura-umidità raggiungono un controllo della temperatura di ±0,1°C e un'accuratezza dell'umidità di ±0,5%RH, consentendo test ciclici 24/7 da -70°C a +150°C per i componenti avionici;
I modelli di camere a shock termico sono caratterizzati da una transizione rapida ≤15s tra zone estreme (-100°C↔+150°C), replicando le sollecitazioni termiche del rientro orbitale sui materiali dei satelliti;
Design di affidabilità di livello militare
Le camere in acciaio inox SUS304 con guarnizione di tipo aerospaziale resistono a più di 10.000 cicli termici;
Sistemi di sicurezza ridondanti (protezione dal surriscaldamento, doppi sensori di umidità) per evitare perdite di prototipi da oltre 1 milione di dollari durante i test non presidiati;
Casi di applicazione per l'aviazione
un gruppo industriale militare ha completato 2.000 test di ciclaggio termico delle pale dei motori dei caccia utilizzando una camera di ciclaggio termico e il tasso di guasti è diminuito del 62%;
✈ Un produttore europeo di satelliti ha utilizzato la camera di shock termico per testare i limiti dei materiali dei pannelli solari attraverso la simulazione dell'ambiente spaziale a -150 °C /+250 °C;
La direzione dell'evoluzione tecnologica
Nel 2025, i prodotti di nuova generazione integreranno:
Sistema di manutenzione predittiva AI (riduzione dei tempi di inattività del 30%);
Modulo a bassissima temperatura assistito da azoto liquido (esteso a -196℃);
Conformità alle specifiche di prova delle apparecchiature aviotrasportate DO-160G.